Dopo un breve excursus sulle definizioni di "esercizio in comune" in dottrina, si espone una nuova teoria secondo cui esso sarebbe costituito da aspetti relativi alla gestione ed altri, qualificabili come "non gestorî". Aggiungendo questi aspetti ai primi, si può verificare come la presunta "scomparsa dell'esercizio in comune nelle società lucrative" non è poi tale.
Gli aspetti non gestorî dell’esercizio in comune nelle società lucrative
Gianni Mignone
2021-01-01
Abstract
Dopo un breve excursus sulle definizioni di "esercizio in comune" in dottrina, si espone una nuova teoria secondo cui esso sarebbe costituito da aspetti relativi alla gestione ed altri, qualificabili come "non gestorî". Aggiungendo questi aspetti ai primi, si può verificare come la presunta "scomparsa dell'esercizio in comune nelle società lucrative" non è poi tale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
G. MIGNONE 2021, Gli aspetti non gestori, in Liber amicorun Jorio.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo principale, bozza, impaginazione non definitiva
Tipo di file:
PREPRINT (PRIMA BOZZA)
Dimensione
989.97 kB
Formato
Adobe PDF
|
989.97 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.