In questo saggio si vuole portare l’attenzione sul ruolo dell’educatore nel contesto postmoderno che richiede sempre più la capacità di calarsi nei processi educativi con saperi e competenze necessarie a comprendere, orientare e a promuovere situazioni di cambiamento. Emerge il bisogno dell’uomo postmoderno di sentirsi libero e appagato in un contesto in cui la flessibilità, gli squilibri socio-economici, le crisi del mondo segnano un’epoca sempre più incerta dove la diffusione del digitale e dello sviluppo di networking sta modificando il modo di approcciarsi alla quotidianità e alle relazioni. La continua costruzione e autocostruzione delle società avviene dunque attraverso un’incessante riattribuzione di senso a fenomeni o cose da parte degli attori sociali. Per questo l’educatore deve investire in una nuova intelligenza, con mirate modalità educative basate su una metodologia relazionale capace di collegare discipline e saperi. Sebbene la professione di educatore sia altamente influenzata dal contesto, essa rimane indispensabile per le svariate forme di disagio che sono nello stesso tempo le sfide a cui l’educatore stesso è chiamato a rispondere sapendo che uno dei suoi compiti è quello di essere un nodo della rete sociale per affrontare le diverse situazioni-problema in cui si può trovare a operare.

Verso la società della cura. Nuove prospettive per l’educatore

Maria Adelaide Gallina
2022-01-01

Abstract

In questo saggio si vuole portare l’attenzione sul ruolo dell’educatore nel contesto postmoderno che richiede sempre più la capacità di calarsi nei processi educativi con saperi e competenze necessarie a comprendere, orientare e a promuovere situazioni di cambiamento. Emerge il bisogno dell’uomo postmoderno di sentirsi libero e appagato in un contesto in cui la flessibilità, gli squilibri socio-economici, le crisi del mondo segnano un’epoca sempre più incerta dove la diffusione del digitale e dello sviluppo di networking sta modificando il modo di approcciarsi alla quotidianità e alle relazioni. La continua costruzione e autocostruzione delle società avviene dunque attraverso un’incessante riattribuzione di senso a fenomeni o cose da parte degli attori sociali. Per questo l’educatore deve investire in una nuova intelligenza, con mirate modalità educative basate su una metodologia relazionale capace di collegare discipline e saperi. Sebbene la professione di educatore sia altamente influenzata dal contesto, essa rimane indispensabile per le svariate forme di disagio che sono nello stesso tempo le sfide a cui l’educatore stesso è chiamato a rispondere sapendo che uno dei suoi compiti è quello di essere un nodo della rete sociale per affrontare le diverse situazioni-problema in cui si può trovare a operare.
2022
ESST: nuove traiettorie educative Per un profilo formativo e professionale dell’Educatore per lo Sviluppo Sociale del Territorio
FrancoAngeli
Percorsi di ricerca
35
42
9788835135326
Società della cura, educatore
Maria Adelaide Gallina
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
9788835135326 Contributo Gallina-1.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 1.29 MB
Formato Adobe PDF
1.29 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1839339
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact