Intervenendo nella vicenda giudiziaria per la dichiarazione dello stato di adottabilita` di una minorenne moldava, figlia di connazionali e cresciuta in un contesto di violenza di genere intrafamiliare, la prima sezione della Cassazione rimette il processo alle Sezioni Unite per ‘‘mancanza di precedenti specifici’’ delle stesse Sezioni Unite riguardo al punto relativo alla competenza giurisdizionale. L’analisi della giuri- sprudenza dimostra, tuttavia, che i giudici sono da tempo concordi nel ritenere la competenza italiana nel caso di una persona minorenne in stato di abbandono nel nostro Paese, pur in un quadro di diritto positivo incerto a causa dello stratificarsi di normative non adeguatamente coordinate tra loro.

Giurisdizione italiana e dichiarazione di adottabilità di minorenne straniera

J. LONG
2021-01-01

Abstract

Intervenendo nella vicenda giudiziaria per la dichiarazione dello stato di adottabilita` di una minorenne moldava, figlia di connazionali e cresciuta in un contesto di violenza di genere intrafamiliare, la prima sezione della Cassazione rimette il processo alle Sezioni Unite per ‘‘mancanza di precedenti specifici’’ delle stesse Sezioni Unite riguardo al punto relativo alla competenza giurisdizionale. L’analisi della giuri- sprudenza dimostra, tuttavia, che i giudici sono da tempo concordi nel ritenere la competenza italiana nel caso di una persona minorenne in stato di abbandono nel nostro Paese, pur in un quadro di diritto positivo incerto a causa dello stratificarsi di normative non adeguatamente coordinate tra loro.
2021
6
1236
1243
ADOZIONE, DICHIARAZIONE DELLO STATO DI ADOTTABILITA` , MINORE CITTADINA MOLDAVA RESIDENTE IN ITALIA , GENITORI CITTADINI STRANIERI , GIURISDIZIONE ITALIANA , MANCANZA DI PRECEDENTI SULLA GIURISDIZIONE NEI PROCEDIMENTI DI ADOTTABILITA` , RIMESSIONE ALLE SEZIONI UNITE
J. LONG
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
NGCC_06_2021_1235-LONG.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 471.69 kB
Formato Adobe PDF
471.69 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1843340
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact