Il presente articolo propone l’analisi dei primi tre romanzi scritti da Morino ("In viaggio con Junior", "Rosso taranta" e "Quando internet non c’era"), al fine di dimostrarne l’appartenenza a un disegno autobiografico complessivo, nell’ambito del quale risultano essere tre capitoli di un unico, virtuale romanzo d’appendice. Attraverso un articolato mosaico narrativo composto da esperienze personali e altrui, l’autore si svela progressivamente, offrendo prima singole parentesi della propria vita e poi un resoconto maggiormente articolato. L’ultimo romanzo di Morino, "Il film della sua vita", pubblicato nel 2012, non è stato considerato in questa sede in quanto nucleo di una riflessione privata dell’autore che merita un approfondimento a sé stante.
Angelo Morino e il romanzo
Alex Borio
2014-01-01
Abstract
Il presente articolo propone l’analisi dei primi tre romanzi scritti da Morino ("In viaggio con Junior", "Rosso taranta" e "Quando internet non c’era"), al fine di dimostrarne l’appartenenza a un disegno autobiografico complessivo, nell’ambito del quale risultano essere tre capitoli di un unico, virtuale romanzo d’appendice. Attraverso un articolato mosaico narrativo composto da esperienze personali e altrui, l’autore si svela progressivamente, offrendo prima singole parentesi della propria vita e poi un resoconto maggiormente articolato. L’ultimo romanzo di Morino, "Il film della sua vita", pubblicato nel 2012, non è stato considerato in questa sede in quanto nucleo di una riflessione privata dell’autore che merita un approfondimento a sé stante.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Angelo Morino e il romanzo.pdf
Accesso aperto
Descrizione: Articolo su rivista di classe A
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
754.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
754.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.