Con decisione del 20 ottobre 2015, la Corte Europea dei Diritti Umani si è pronunciata nel caso Dieudonné M'Bala M'Bala contro Francia, dichiarando irricevibile il ricorso presentato da M'Bala M'Bala, noto come Dieudonné, non ritenendo che la sua condotta rientrasse nella protezione offerta dall'art. 10 CEDU, che tutela la libertà di espressione.

LA CORTE EUROPEA IN TEMA DI OFFESE PUBBLICHE CONTRO GLI EBREI. C. eur. dir. uomo, quinta Sezione, Dieudonné M'Bala M'Bala c. Francia, ric. 25239/13

CAROLI, PAOLO
2015-01-01

Abstract

Con decisione del 20 ottobre 2015, la Corte Europea dei Diritti Umani si è pronunciata nel caso Dieudonné M'Bala M'Bala contro Francia, dichiarando irricevibile il ricorso presentato da M'Bala M'Bala, noto come Dieudonné, non ritenendo che la sua condotta rientrasse nella protezione offerta dall'art. 10 CEDU, che tutela la libertà di espressione.
2015
assente
21 dicembre 2015
1
5
https://www.penalecontemporaneo.it/d/4368-la-corte-europea-in-tema-di-offese-pubbliche-contro-gli-ebrei
antisemitismo; reati di opinione; cedu; libertà di espressione
CAROLI, PAOLO
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
caroli - dpc 2015.pdf

Accesso riservato

Dimensione 578.02 kB
Formato Adobe PDF
578.02 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1846287
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact