L’articolo esamina le diverse circolari amministrative adottate dallo Stato nel periodo pandemico. Valuta quali di esse abbiano contenuto normativo, con le conseguenze sul rispetto del principio di legalità e sul sindacato giurisdizionale esperibile. 1. Un’analisi empirica: le circolari del Ministero della salute. 2. Le circolari del Ministero dell’Interno. 3. Le note del Ministero dell’Istruzione e il momentaneo silenzio del Ministero dell’Università. 4. Le circolari tra norme interne e riserva di scienza. La “duplice fuga” da legge e regolamento.
Le circolari amministrative nell’emergenza pandemica.
SERGIO FOA'
2022-01-01
Abstract
L’articolo esamina le diverse circolari amministrative adottate dallo Stato nel periodo pandemico. Valuta quali di esse abbiano contenuto normativo, con le conseguenze sul rispetto del principio di legalità e sul sindacato giurisdizionale esperibile. 1. Un’analisi empirica: le circolari del Ministero della salute. 2. Le circolari del Ministero dell’Interno. 3. Le note del Ministero dell’Istruzione e il momentaneo silenzio del Ministero dell’Università. 4. Le circolari tra norme interne e riserva di scienza. La “duplice fuga” da legge e regolamento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Foà Circolari amministrative pandemia 2022.pdf
Accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
669.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
669.01 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.