Le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) sono una classe di circa 4700 sostanze chimiche sintetiche ampiamente utilizzate fin dagli anni ’40 e riscontrabili nell’ambiente. Vengono classificate come contaminanti emergenti e possiedono un’elevata mobilità e persistenza nell’ambiente. Il presente studio si è inserito all’interno di un progetto di monitoraggio dell’Arpa Piemonte per la valutazione dell’impatto sull’ambiente di un polo chimico che ad Alessandria produce, tra le varie sostanze, anche PFAS. In particolare ci si è concentrati sulla rilevazione di PFAS nelle matrici aria e acqua. Per far questo sono stati effettuati dei campionamenti di acqua a monte e a valle del polo chimico e i risultati sono stati confrontati con la normativa di riferimento. Per la matrice aria invece, dal momento che non esiste ancora a livello mondiale un metodo di campionamento ufficiale, è stata sviluppata una sperimentazione su due diversi metodi di campionamento. Il primo è un metodo di campionamento passivo che prevede l’utilizzo di deposimetri per la raccolta delle deposizioni atmosferiche. Il secondo invece è un metodo di campionamento attivo che utilizza campionatori ad alto volume muniti di filtri in fibra di quarzo. Entrambe le sperimentazioni hanno restituito dati di inquinamento interessanti e si sono dimostrati essere dei metodi di campionamento sufficientemente affidabili e ripetibili, con cui poter continuare a raccogliere dati con ulteriori campagne di monitoraggio. In entrambe le matrici ambientali è stata riscontrata la presenza di molecole non ancora normate

Contaminanti emergenti: monitoraggio sperimentale di PFAS nelle matrici aria e acqua

Tiziana Schilirò
;
2022-01-01

Abstract

Le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) sono una classe di circa 4700 sostanze chimiche sintetiche ampiamente utilizzate fin dagli anni ’40 e riscontrabili nell’ambiente. Vengono classificate come contaminanti emergenti e possiedono un’elevata mobilità e persistenza nell’ambiente. Il presente studio si è inserito all’interno di un progetto di monitoraggio dell’Arpa Piemonte per la valutazione dell’impatto sull’ambiente di un polo chimico che ad Alessandria produce, tra le varie sostanze, anche PFAS. In particolare ci si è concentrati sulla rilevazione di PFAS nelle matrici aria e acqua. Per far questo sono stati effettuati dei campionamenti di acqua a monte e a valle del polo chimico e i risultati sono stati confrontati con la normativa di riferimento. Per la matrice aria invece, dal momento che non esiste ancora a livello mondiale un metodo di campionamento ufficiale, è stata sviluppata una sperimentazione su due diversi metodi di campionamento. Il primo è un metodo di campionamento passivo che prevede l’utilizzo di deposimetri per la raccolta delle deposizioni atmosferiche. Il secondo invece è un metodo di campionamento attivo che utilizza campionatori ad alto volume muniti di filtri in fibra di quarzo. Entrambe le sperimentazioni hanno restituito dati di inquinamento interessanti e si sono dimostrati essere dei metodi di campionamento sufficientemente affidabili e ripetibili, con cui poter continuare a raccogliere dati con ulteriori campagne di monitoraggio. In entrambe le matrici ambientali è stata riscontrata la presenza di molecole non ancora normate
2022
9
22
36
rischio, monitoraggio, PFAS, ambiente
Ilaria Marchisio, Tiziana Schilirò, Simona Possamai, Nicola Santamaria
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PINC22_550-360-PB.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 2.94 MB
Formato Adobe PDF
2.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1851358
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact