Il titolo del contributo è parzialmente esemplato su quello di un progetto di ricerca di cui si presentano qui linee di indagine e obiettivi, soffermandosi sul metodo e le logiche sottese a una piattaforma digitale dedicata ai testi che costituisce il cuore del lavoro: IVS Commune online. La piattaforma è concepita per fornire uno strumento a chi è impegnato nello studio comparato dei testi nella loro evoluzione sul lungo periodo, tre secoli compresi tra il 1350 - quando le aggiunte ai nuclei principali di leggi e canoni erano completate e l’ultima fase nella interpretazione del diritto raggiungeva, con la Scuola dei Commentatori, la sua massima espressione – e il 1650, quando anche l’approccio umanistico aveva compiuto la sua parabola. Le pagine che seguono sono dedicate a illustrare gli sviluppi del progetto, i dati raccolti, le collaborazioni avviate.
IVS Commune online. Per un corpus digitale dei testi del diritto comune dal manoscritto alla stampa (1350-1650)
Panzanelli Fratoni, Maria Alessandra
2022-01-01
Abstract
Il titolo del contributo è parzialmente esemplato su quello di un progetto di ricerca di cui si presentano qui linee di indagine e obiettivi, soffermandosi sul metodo e le logiche sottese a una piattaforma digitale dedicata ai testi che costituisce il cuore del lavoro: IVS Commune online. La piattaforma è concepita per fornire uno strumento a chi è impegnato nello studio comparato dei testi nella loro evoluzione sul lungo periodo, tre secoli compresi tra il 1350 - quando le aggiunte ai nuclei principali di leggi e canoni erano completate e l’ultima fase nella interpretazione del diritto raggiungeva, con la Scuola dei Commentatori, la sua massima espressione – e il 1650, quando anche l’approccio umanistico aveva compiuto la sua parabola. Le pagine che seguono sono dedicate a illustrare gli sviluppi del progetto, i dati raccolti, le collaborazioni avviate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Heloise10_Brizzi_Frova_Treggiari_29561-3_Mapf.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
2.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.