Lo spazio digitale, se da un lato si offre all'uomo per le sue pressoché illimitate potenzialità, al contempo lo richiama a un compito di responsabilità. È un compito che lo impegna in un costante lavoro di orientamento della trasformazione e dell'innovazione digitale affinché sia in grado tanto di esprimersi al massimo delle sue qualità quanto di mantenersi a misura umana. Proprio l'assunzione di questo compito chiama in causa l'esercizio di una delle più straordinarie capacità umane: la capacità di giudicare.
Capacità di giudicare. Per uno spazio digitale a misura umana
Guarcello
2021-01-01
Abstract
Lo spazio digitale, se da un lato si offre all'uomo per le sue pressoché illimitate potenzialità, al contempo lo richiama a un compito di responsabilità. È un compito che lo impegna in un costante lavoro di orientamento della trasformazione e dell'innovazione digitale affinché sia in grado tanto di esprimersi al massimo delle sue qualità quanto di mantenersi a misura umana. Proprio l'assunzione di questo compito chiama in causa l'esercizio di una delle più straordinarie capacità umane: la capacità di giudicare.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Guarcello E._Mizar indice-saggio.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.