Pubblica amministrazione in senso oggettivo e soggettivo – Diritti costituzionali, principio d legalità e le tradizioni costituzionali comuni – L’interesse pubblico tra nullità e annullabilità dell’atto amministrativo – La rivoluzione dell’intelligenza artificiale tra democrazia e tecnologia – Dal governo dei residenti all’amministrazione dei flussi – Algoritmi a atti amministrativi: un periodo di sperimentazione
L’amministrazione pubblica italiana tra rivoluzione liberale, repubblicana e l’avvento dell’intelligenza artificiale
Roberto Cavallo Perin
2021-01-01
Abstract
Pubblica amministrazione in senso oggettivo e soggettivo – Diritti costituzionali, principio d legalità e le tradizioni costituzionali comuni – L’interesse pubblico tra nullità e annullabilità dell’atto amministrativo – La rivoluzione dell’intelligenza artificiale tra democrazia e tecnologia – Dal governo dei residenti all’amministrazione dei flussi – Algoritmi a atti amministrativi: un periodo di sperimentazioneFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
124-Amministrazione-pubblica-italiana.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
307.17 kB
Formato
Adobe PDF
|
307.17 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.