Le persone sorde sono normalmente individuate tra i disabili in una prospettiva medico-patologica. Ultimamente vengono però indicate anche in una prospettiva identitaria, socioculturale, come minoranza linguistica che utilizza la lingua dei sordi. La pandemia e soprattutto l'uso delle mascherine hanno avuto un impatto molto negativo sulla condizione delle persone sorde, evidenziando la necessità di favorire maggiormente la loro inclusione nella società.

L'impatto della pandemia su una minoranza svantaggiata: le persone sorde

Palici di Suni Elisabetta
2022-01-01

Abstract

Le persone sorde sono normalmente individuate tra i disabili in una prospettiva medico-patologica. Ultimamente vengono però indicate anche in una prospettiva identitaria, socioculturale, come minoranza linguistica che utilizza la lingua dei sordi. La pandemia e soprattutto l'uso delle mascherine hanno avuto un impatto molto negativo sulla condizione delle persone sorde, evidenziando la necessità di favorire maggiormente la loro inclusione nella società.
2022
Le identità minoritarie alla prova della pandemia da Covid-19. Una prospettiva comparata
Wolters Kluwer - Cedam
CISR - Centro italiano per lo sviluppo della ricerca. Collana diretta dal prof. Giuseppe de Vergottini
73
21
38
9788813380250
https://libroon.com/le-identita-minoritarie-alla-prova-della-pandemia-da-covid-19-una-prospettiva-comparata/
persone sorde, lingua dei segni, minoranze, pandemia
Palici di Suni Elisabetta
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Identità minoritarie Cedam 2022-estratto.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 767.7 kB
Formato Adobe PDF
767.7 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1866941
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact