La Sovrana Risoluzione del 16 Aprile 1839 sull’alienazione dei beni comunali è una delle leggi più citate negli studi sul Veneto austriaco, anche per le violente proteste che avvennero nei mesi successivi alla notificazione della norma. Partendo dalla principale rivolta avvenuta nelle zone di montagna, quella del comune di Comelico Superiore, l’articolo analizza le reazioni delle popolazioni alpine alla notificazione della legge e gli effetti che la normativa sulla privatizzazione dei terreni comunali produsse nelle aree di montagna.

La gestione di boschi e pascoli nel Comelico della Restaurazione, tra nuovo regime e antiche consuetudini

BONAN, GIACOMO
2013-01-01

Abstract

La Sovrana Risoluzione del 16 Aprile 1839 sull’alienazione dei beni comunali è una delle leggi più citate negli studi sul Veneto austriaco, anche per le violente proteste che avvennero nei mesi successivi alla notificazione della norma. Partendo dalla principale rivolta avvenuta nelle zone di montagna, quella del comune di Comelico Superiore, l’articolo analizza le reazioni delle popolazioni alpine alla notificazione della legge e gli effetti che la normativa sulla privatizzazione dei terreni comunali produsse nelle aree di montagna.
2013
28
2
143
167
COMMONS; MONTAGNE
BONAN, GIACOMO
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bonan, Venetica, 28 2013.pdf

Accesso riservato

Dimensione 158.85 kB
Formato Adobe PDF
158.85 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1868591
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact