La biologia sintetica si propone come un nuovo campo della ricerca scientifica in grado di mettere in crisi le tradizionali contrapposizioni tra naturale e artificiale. In questo contributo mi interrogo sulla possibilità di utilizzare i ritrovati della biologia sintetica per migliorare la condizione dell'essere umano, in un'ottica di human enhancement
Dalla creazione alla programmazione. Il concetto di vita nell'era della biologia sintetica
Luca Lo Sapio
2014-01-01
Abstract
La biologia sintetica si propone come un nuovo campo della ricerca scientifica in grado di mettere in crisi le tradizionali contrapposizioni tra naturale e artificiale. In questo contributo mi interrogo sulla possibilità di utilizzare i ritrovati della biologia sintetica per migliorare la condizione dell'essere umano, in un'ottica di human enhancementFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Dalla creazione alla programmazione .pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
279.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
279.02 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.