Punto di partenza del contributo è l'analisi della dimensione sociale dell'innovazione tra retorica e approcci critici. Quindi si introduce la distinzione tra innovazione nella società, per la società, dalla società, ritenuta fondamentale per comprendere le diverse tipologie di innovazione sociale. Infine, focalizzando l'attenzione sulle applicazioni "concrete", l'articolo offre una prima casistica di iniziative, riferibili a quattro raggruppamenti principali di innovazioni sociali. Nel primo gruppo sono ricomprese le applicazioni di innovazione sociale che si concretizzano con l'apertura di nuovi mercati o l'immissione di nuovi prodotti o servizi a valenza sociale. Nel secondo gruppo rientrano i casi in cui l'innovazione sociale assume la forma di nuovi modelli imprenditoriali e finanziari. Nel terzo gruppo vengono ricompresi esempi imprenditoriali di successo, tali per cui innovativo in senso sociale non è tanto il prodotto finale realizzato ma il processo alla base dell'ideazione e realizzazione del prodotto. Nel quarto gruppo si considerano particolari pratiche, modelli di vita e processi di empowerement.

Innovazione sociale e nuova imprenditorialità

ROTA F
2020-01-01

Abstract

Punto di partenza del contributo è l'analisi della dimensione sociale dell'innovazione tra retorica e approcci critici. Quindi si introduce la distinzione tra innovazione nella società, per la società, dalla società, ritenuta fondamentale per comprendere le diverse tipologie di innovazione sociale. Infine, focalizzando l'attenzione sulle applicazioni "concrete", l'articolo offre una prima casistica di iniziative, riferibili a quattro raggruppamenti principali di innovazioni sociali. Nel primo gruppo sono ricomprese le applicazioni di innovazione sociale che si concretizzano con l'apertura di nuovi mercati o l'immissione di nuovi prodotti o servizi a valenza sociale. Nel secondo gruppo rientrano i casi in cui l'innovazione sociale assume la forma di nuovi modelli imprenditoriali e finanziari. Nel terzo gruppo vengono ricompresi esempi imprenditoriali di successo, tali per cui innovativo in senso sociale non è tanto il prodotto finale realizzato ma il processo alla base dell'ideazione e realizzazione del prodotto. Nel quarto gruppo si considerano particolari pratiche, modelli di vita e processi di empowerement.
2020
Imprenditorialità, territori e innovazione
Rosenberg & Sellier
95
106
978-88-7885-877-0
innovazione sociale; imprenditorialità; territorio
ROTA F
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1870174
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact