Il contributo intende analizzare il sistema ibrido di relazioni sindacali sviluppato nell'ambito delle Autorità amministrative indipendenti, in cui la disciplina pubblicistica del rapporto di lavoro si interseca con la disciplina privatistica dello Statuto dei lavoratori e con il sistema di partecipazione sindacale di cui al d.lgs. n. 165/2001. Dall'esame condotto emerge l'assenza presso la Commissione di garanzia, a differenza di quanto avviene in altre Autorità amministrative indipendenti, di un apposito protocollo sulle relazioni sindacali, per cui si sottolinea l'importanza di provvedere in tal senso al fine di garantire l'esercizio dei diritti sindacali ai dipendenti della stessa Commissione.
Le relazioni sindacali nelle Autorità amministrative indipendenti
Vincenzo Cangemi
2022-01-01
Abstract
Il contributo intende analizzare il sistema ibrido di relazioni sindacali sviluppato nell'ambito delle Autorità amministrative indipendenti, in cui la disciplina pubblicistica del rapporto di lavoro si interseca con la disciplina privatistica dello Statuto dei lavoratori e con il sistema di partecipazione sindacale di cui al d.lgs. n. 165/2001. Dall'esame condotto emerge l'assenza presso la Commissione di garanzia, a differenza di quanto avviene in altre Autorità amministrative indipendenti, di un apposito protocollo sulle relazioni sindacali, per cui si sottolinea l'importanza di provvedere in tal senso al fine di garantire l'esercizio dei diritti sindacali ai dipendenti della stessa Commissione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Le relazioni sindacali nelle Autorità amministrative indipendenti.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
2.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.