Nell’ambito del percorso IRIDI START rivolto ai docenti neoassunti dell’Università di Torino è stato proposto un teaching portfolio online, finalizzato a raccogliere le riflessioni dei partecipanti sulle competenze acquisite e sulle prospettive di applicazione delle strategie didattiche e valutative apprese. Tale scelta rientra nella logica dell’apprendimento trasformativo alla base della proposta formativa: la visione complessiva del percorso, favorita dalla raccolta delle esercitazioni nel portfolio, rinforzerebbe, infatti, la riflessione sul cambiamento delle proprie pratiche e il bilancio sui punti di forza e di debolezza progressivamente emergenti. Il contributo approfondisce le caratteristiche dello strumento proposto e gli esiti connessi al suo utilizzo, a partire dall'analisi di 196 portfoli elaborati dai partecipanti al percorso IRIDI START.
Il teaching portfolio nella formazione dei docenti universitari neoassunti: esiti dai percorsi IRIDI START
Emanuela Maria Teresa Torre
2022-01-01
Abstract
Nell’ambito del percorso IRIDI START rivolto ai docenti neoassunti dell’Università di Torino è stato proposto un teaching portfolio online, finalizzato a raccogliere le riflessioni dei partecipanti sulle competenze acquisite e sulle prospettive di applicazione delle strategie didattiche e valutative apprese. Tale scelta rientra nella logica dell’apprendimento trasformativo alla base della proposta formativa: la visione complessiva del percorso, favorita dalla raccolta delle esercitazioni nel portfolio, rinforzerebbe, infatti, la riflessione sul cambiamento delle proprie pratiche e il bilancio sui punti di forza e di debolezza progressivamente emergenti. Il contributo approfondisce le caratteristiche dello strumento proposto e gli esiti connessi al suo utilizzo, a partire dall'analisi di 196 portfoli elaborati dai partecipanti al percorso IRIDI START.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.