Partendo dalla constatazione del fatto che le discriminazioni algoritmiche –al pari di quelle che si verificano nel mondo analogico – assumono le forme più svariate e ricomprendono effetti lesivi della dignità umana, del diritto a non subire trattamenti differenziati fondati su determinate caratteristiche personali o a vivere e agire in contesti pubblici, lavorativi ma anche privati, privi di stereotipi tali da perpetuare situazioni di svantaggio o subordinazione, il saggio intende analizzare alcuni casi in cui sistemi diversi di intelligenza artificiale, seppur ammantati di un’aura di neutralità e oggettività, hanno dimostrato di essere portatori di pregiudizi, di essere tutt’altro che ciechi rispetto a differenze giuridicamente tutelate e di adottare decisioni inique spesso non prevedibili e la cui causa è talvolta difficile da rintracciare.

IL DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO ALLA PROVA DEGLI ALGORITMI

Mia Caielli
First
2022-01-01

Abstract

Partendo dalla constatazione del fatto che le discriminazioni algoritmiche –al pari di quelle che si verificano nel mondo analogico – assumono le forme più svariate e ricomprendono effetti lesivi della dignità umana, del diritto a non subire trattamenti differenziati fondati su determinate caratteristiche personali o a vivere e agire in contesti pubblici, lavorativi ma anche privati, privi di stereotipi tali da perpetuare situazioni di svantaggio o subordinazione, il saggio intende analizzare alcuni casi in cui sistemi diversi di intelligenza artificiale, seppur ammantati di un’aura di neutralità e oggettività, hanno dimostrato di essere portatori di pregiudizi, di essere tutt’altro che ciechi rispetto a differenze giuridicamente tutelate e di adottare decisioni inique spesso non prevedibili e la cui causa è talvolta difficile da rintracciare.
2022
POLITICA DEI DATI
Mimesis
TECNOLOGIE EMERGENTI E DIRITTO
2
221
240
9788857590349
intelligenza artificiale, eguaglianza, genere, diritto antidiscriminatorio
Mia Caielli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Caielli_PoliticadeiDati_2022.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 293.83 kB
Formato Adobe PDF
293.83 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1878968
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact