Il contributo prende in esame il tema degli Enti religiosi quali Enti del Terzo Settore. Una disamina particolare è riservata all’esercizio dell’attività di impresa da parte degli stessi. Si affrontano le tematiche collegate alla costituzione del patrimonio destinato ed ai suoi effetti nonchè alle vicende che possono interessarlo.
Gli enti religiosi civilmente riconosciuti ed il patrimonio del “ramo ETS”
Angelo Chianale
2022-01-01
Abstract
Il contributo prende in esame il tema degli Enti religiosi quali Enti del Terzo Settore. Una disamina particolare è riservata all’esercizio dell’attività di impresa da parte degli stessi. Si affrontano le tematiche collegate alla costituzione del patrimonio destinato ed ai suoi effetti nonchè alle vicende che possono interessarlo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
A. Chianale - Gli enti religiosi civilmente riconosciuti ed il patrimonio del “ramo ETS” in A. Fuscello L. Decimo (a cura di) Gli enti religiosi tra diritto speciale, diritto comune e mercati.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
5.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.