Il contributo evidenzia il processo bottom-up che ha portato allo sviluppo di meccanismi di conoscenza esperienziale, anche tramite forme di distance-learning, che hanno caratterizzato l’orientamento universitario in ingresso in senso “formativo”, superando i tradizionali modelli meramente “informativi”. Dopo una breve analisi di alcune piattaforme Moodle con sezioni dedicate a facilitare il passaggio degli studenti dagli Istituti Superiori all’Università, l’attenzione è posta sull’azione Start@Unito dell’Università di Torino, un Digital Learning Environment per l’orientamento universitario che costituisce un’esperienza unica nel panorama nazionale, permettendo agli studenti che seguono i corsi online di sostenere immediatamente dopo l’immatricolazione i relativi esami, anticipando così l’acquisizione di crediti formativi rispetto al percorso formativo standard. L’elaborato presenta i risultati dell’analisi dei dati dei primi due anni accademici di attività di Start@Unito, da cui emergono effetti positivi sulle carriere degli studenti in termini di diminuzione del drop-out rate e di successo negli studi universitari. Delineate le principali policies ministeriali nel campo della valutazione e dei finanziamenti delle Università collegabili all’orientamento universitario, è inoltre evidenziato l’impatto positivo di Start@Unito su alcuni indicatori individuati dal Ministero per l’attribuzione di quote premiali agli Atenei.
Open online courses e orientamento universitario: le potenzialità dell’anticipazione di crediti formativi del progetto Start@unito
Emanuela Andreis
2022-01-01
Abstract
Il contributo evidenzia il processo bottom-up che ha portato allo sviluppo di meccanismi di conoscenza esperienziale, anche tramite forme di distance-learning, che hanno caratterizzato l’orientamento universitario in ingresso in senso “formativo”, superando i tradizionali modelli meramente “informativi”. Dopo una breve analisi di alcune piattaforme Moodle con sezioni dedicate a facilitare il passaggio degli studenti dagli Istituti Superiori all’Università, l’attenzione è posta sull’azione Start@Unito dell’Università di Torino, un Digital Learning Environment per l’orientamento universitario che costituisce un’esperienza unica nel panorama nazionale, permettendo agli studenti che seguono i corsi online di sostenere immediatamente dopo l’immatricolazione i relativi esami, anticipando così l’acquisizione di crediti formativi rispetto al percorso formativo standard. L’elaborato presenta i risultati dell’analisi dei dati dei primi due anni accademici di attività di Start@Unito, da cui emergono effetti positivi sulle carriere degli studenti in termini di diminuzione del drop-out rate e di successo negli studi universitari. Delineate le principali policies ministeriali nel campo della valutazione e dei finanziamenti delle Università collegabili all’orientamento universitario, è inoltre evidenziato l’impatto positivo di Start@Unito su alcuni indicatori individuati dal Ministero per l’attribuzione di quote premiali agli Atenei.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ANDREIS E., Open online courses e orientamento universitario. Le potenzialità dell'anticipazione di crediti formativi nel progetto start@unito, 2022.pdf
Accesso riservato
Dimensione
774.81 kB
Formato
Adobe PDF
|
774.81 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.