Oggetto della nota è la sentenza costituzionale n. 30 del 2022, con la quale l'omessa previsione dell'applicabilità provvisoria della detenzione domiciliare speciale è stata ritenuta lesiva del "favor per gli istituti di protezione del figlio in tenera età, assicurato dall'art. 31, secondo comma, Cost., "da leggersi anche alla luce delle disposizioni internazionali e sovranazionali che ne arricchiscono e completano il significato"".

Incostituzionale l'omessa previsione dell'applicazione provvisoria della detenzione domiciliare speciale

Giulia Mantovani
2022-01-01

Abstract

Oggetto della nota è la sentenza costituzionale n. 30 del 2022, con la quale l'omessa previsione dell'applicabilità provvisoria della detenzione domiciliare speciale è stata ritenuta lesiva del "favor per gli istituti di protezione del figlio in tenera età, assicurato dall'art. 31, secondo comma, Cost., "da leggersi anche alla luce delle disposizioni internazionali e sovranazionali che ne arricchiscono e completano il significato"".
2022
2
869
875
madri detenute, minori figli di madri detenute, detenzione domiciliare speciale
Giulia Mantovani
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mantovani G. 2022, Incostituzionale l_omessa previsione dell_applicazione provvisoria della detenzione domiciliare speciale.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 951.01 kB
Formato Adobe PDF
951.01 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1880880
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact