Un recente volume, con l’uso accorto della comparazione come «arte» del trapianto legale, affronta il problema dei risarcimenti punitivi e delle prestazioni pecuniarie sanzionatorie nel nostro ordinamento giuridico. Si tratta di aree dove il diritto dei privati vede coesistere e quasi confondersi politiche regolatorie, istanze di maggiore effettività e finanche pene private, nell’ormai abituale alternarsi di voci favorevoli e voci contrarie ai "punitive damages" (indubbiamente lontani, nella loro versione originale, dalle linee-guida e quasi dalla mentalità del giurista continentale). In ogni caso, al di là delle prospettive "de jure condendo", il diritto vigente conosce già strumenti a venatura punitiva, strumenti la cui importanza è destinata a crescere e rendere sempre più urgente una rilettura critica del trapianto legale.
Appunti sparsi sul trapianto dei risarcimenti punitivi nel nostro ordinamento, a proposito di un recente libro
Edoardo Ferrante
2022-01-01
Abstract
Un recente volume, con l’uso accorto della comparazione come «arte» del trapianto legale, affronta il problema dei risarcimenti punitivi e delle prestazioni pecuniarie sanzionatorie nel nostro ordinamento giuridico. Si tratta di aree dove il diritto dei privati vede coesistere e quasi confondersi politiche regolatorie, istanze di maggiore effettività e finanche pene private, nell’ormai abituale alternarsi di voci favorevoli e voci contrarie ai "punitive damages" (indubbiamente lontani, nella loro versione originale, dalle linee-guida e quasi dalla mentalità del giurista continentale). In ogni caso, al di là delle prospettive "de jure condendo", il diritto vigente conosce già strumenti a venatura punitiva, strumenti la cui importanza è destinata a crescere e rendere sempre più urgente una rilettura critica del trapianto legale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ferrante_Jus Civile.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.