Sul finire del Ventesimo secolo e all’inizio del nuovo millennio la città di Delhi, con la sua storia, il suo sviluppo inarrestabile, le sue acute contraddizioni, è stata scelta come ambientazione privilegiata da molti autori in lingua hindi: si pensi a Krishna Sobti con Dilo-dāniś (1993), Manohar Shyam Joshi con Hariyā Harkyūlīz kī hairānī (1994), Uday Prakash con Dillī kī divār (2006). Il presente contributo si propone di tratteggiare, attraverso le parole dello scrittore hindi Bhisham Sahni, la vita di una piccola, ma emblematica porzione della capitale indiana, durante i drammatici mesi dell’Emergenza. Con il suo romanzo Basantī (1980) Sahni porta in primo piano la realtà di una delle baraccopoli sorte ai margini dei più ricchi quartieri, distrutta dagli interventi di riqualificazione urbana del governo Gandhi. Basantī rappresenta un’esperienza letteraria di particolare rilievo dal momento che, differentemente da quanto avviene in letteratura anglo-indiana, poche sono le opere di narrativa in lingua hindi a trattare esplicitamente dell’Emergenza. L’analisi, attingendo anche a strumenti di indagine propri di sociologia e antropologia, metterà in luce come gli abitanti di questi umili insediamenti (per la maggior parte migranti) creino i loro spazi nella città, cercando di mantenere una parvenza di continuità con il loro passato, e come riescano a convivere con un onnipresente senso di transitorietà.

Basantī di Bhisham Sahni: vivere l’Emergenza dai margini di Delhi

Veronica Ghirardi
2022-01-01

Abstract

Sul finire del Ventesimo secolo e all’inizio del nuovo millennio la città di Delhi, con la sua storia, il suo sviluppo inarrestabile, le sue acute contraddizioni, è stata scelta come ambientazione privilegiata da molti autori in lingua hindi: si pensi a Krishna Sobti con Dilo-dāniś (1993), Manohar Shyam Joshi con Hariyā Harkyūlīz kī hairānī (1994), Uday Prakash con Dillī kī divār (2006). Il presente contributo si propone di tratteggiare, attraverso le parole dello scrittore hindi Bhisham Sahni, la vita di una piccola, ma emblematica porzione della capitale indiana, durante i drammatici mesi dell’Emergenza. Con il suo romanzo Basantī (1980) Sahni porta in primo piano la realtà di una delle baraccopoli sorte ai margini dei più ricchi quartieri, distrutta dagli interventi di riqualificazione urbana del governo Gandhi. Basantī rappresenta un’esperienza letteraria di particolare rilievo dal momento che, differentemente da quanto avviene in letteratura anglo-indiana, poche sono le opere di narrativa in lingua hindi a trattare esplicitamente dell’Emergenza. L’analisi, attingendo anche a strumenti di indagine propri di sociologia e antropologia, metterà in luce come gli abitanti di questi umili insediamenti (per la maggior parte migranti) creino i loro spazi nella città, cercando di mantenere una parvenza di continuità con il loro passato, e come riescano a convivere con un onnipresente senso di transitorietà.
2022
Immagini della città in Asia tra passato e presente
Rubbettino Editore
147
162
9788849875447
Delhi slum, Emergenza, Bhisham Sahni, Basantī
Veronica Ghirardi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1883800
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact