Il volume contiene gli atti del convegno che si è svolto a Torino in occasione del centenario dantesco, focalizzato sul pensiero giuridico di Dante e sui suo rapporti con la poesia e l'esegesi. Consta di tre parti: 1) Filosofia e diritto, con saggi di Enrico Guglielminetti, Paolo Heritier, Matteo Di Giovanni, Raffaele Pinto, Pasquale Porro. 2) Diritto e poesia, con saggi di Valerio Gigliotti, Paola Nasti, Alessandro Vettori, Erminia Ardissino. 3) Il "De monarchia" e il pensiero moderno, con saggi di Simona Iaria e Sergio Cristaldi.
Dante: filosofia e poesia della giustizia. Dalla "Monarchia" alla "Commedia"
Ardissino Erminia
2021-01-01
Abstract
Il volume contiene gli atti del convegno che si è svolto a Torino in occasione del centenario dantesco, focalizzato sul pensiero giuridico di Dante e sui suo rapporti con la poesia e l'esegesi. Consta di tre parti: 1) Filosofia e diritto, con saggi di Enrico Guglielminetti, Paolo Heritier, Matteo Di Giovanni, Raffaele Pinto, Pasquale Porro. 2) Diritto e poesia, con saggi di Valerio Gigliotti, Paola Nasti, Alessandro Vettori, Erminia Ardissino. 3) Il "De monarchia" e il pensiero moderno, con saggi di Simona Iaria e Sergio Cristaldi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ardissino Giustizia.pdf
Accesso riservato
Descrizione: pdf editoriale
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.