L’articolo prende in esame gli argomenti addotti per legittimare la morte procurata: il presunto diritto di morire, la cosiddetta libertà per liberare la vita e per una morte autentica, cioè scelta; l’insensatezza della sofferenza in un contesto in cui sono fragili i legami. Viene ribadito che la morte è un fatto e non un diritto cui corrisponde il dovere di eseguirla, invece c’è in diritto di morire in un contesto solidale e aperto alla speranza, in forza della natura relazionale ed amicale dell’essere umano la cui autonomia si basa sulla reciprocità. Del resto la libertà non è scelta vuota, ma autorealizzazione nel bene. La sofferenza è rivelativa della nostra fragilità, ma anche della nostra capacità di solidarietà con gli altri e, nell’ambito dell’esperienza religiosa, con l’Altro. Lo sguardo metafisico offre ulteriori ragioni di speranza, ma è una prospettiva spesso rifiutata dalla cultura contemporanea che tende a vedervi motivazioni astratte, autoritarie e lontane dall’esperienza viva. Per questo è importante testimoniare il senso della realtà concepita come ordo amoris e questo è possibile recuperando il senso della verticalità metafisica che passa interiore homine, cioè porre l’attenzione su ciò che di noi è più intimo e profondo, ma che nello stesso tempo ci apre agli altri. In quest’ottica ognuno percepisce se stesso e gli altri come prospettiva di senso e di speranza.

Riflessioni filosofiche sulla morte procurata

Sgreccia P
2007-01-01

Abstract

L’articolo prende in esame gli argomenti addotti per legittimare la morte procurata: il presunto diritto di morire, la cosiddetta libertà per liberare la vita e per una morte autentica, cioè scelta; l’insensatezza della sofferenza in un contesto in cui sono fragili i legami. Viene ribadito che la morte è un fatto e non un diritto cui corrisponde il dovere di eseguirla, invece c’è in diritto di morire in un contesto solidale e aperto alla speranza, in forza della natura relazionale ed amicale dell’essere umano la cui autonomia si basa sulla reciprocità. Del resto la libertà non è scelta vuota, ma autorealizzazione nel bene. La sofferenza è rivelativa della nostra fragilità, ma anche della nostra capacità di solidarietà con gli altri e, nell’ambito dell’esperienza religiosa, con l’Altro. Lo sguardo metafisico offre ulteriori ragioni di speranza, ma è una prospettiva spesso rifiutata dalla cultura contemporanea che tende a vedervi motivazioni astratte, autoritarie e lontane dall’esperienza viva. Per questo è importante testimoniare il senso della realtà concepita come ordo amoris e questo è possibile recuperando il senso della verticalità metafisica che passa interiore homine, cioè porre l’attenzione su ciò che di noi è più intimo e profondo, ma che nello stesso tempo ci apre agli altri. In quest’ottica ognuno percepisce se stesso e gli altri come prospettiva di senso e di speranza.
2007
19
13
37
Sgreccia P
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Riflessioni filosofiche sulla morte 19 (2007) 13-37.pdf

Accesso riservato

Dimensione 470.96 kB
Formato Adobe PDF
470.96 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1884717
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact