Il capitolo ricostruisce la componente "difesa" della politica di sicurezza e difesa comune dell'Unione europea, soffermandosi sugli strumenti per lo sviluppo di capacità militari e, in particolare, sulla cooperazione strutturata permanente.
Lo sviluppo di capacità di difesa e la cooperazione strutturata permanente
Alberto Miglio
2023-01-01
Abstract
Il capitolo ricostruisce la componente "difesa" della politica di sicurezza e difesa comune dell'Unione europea, soffermandosi sugli strumenti per lo sviluppo di capacità militari e, in particolare, sulla cooperazione strutturata permanente.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
4. Miglio Capacità di difesa 2023.pdf
Accesso riservato
Dimensione
6.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.51 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.