Il presente volume raccoglie 9 contributi frutto delle ricerche di 10 diversi studiosi di lingue semitiche: Andrei Avram, Sabrina Bendjaballah, Simone Bettega, Emma de Murtas, Julien Dufour, Fabio Gasparini, Dénes Gazsi, Roberta Morano, Janet Watson e Abdullah Musallam Al-Mahri. Tutti i contributi si focalizzano sull'area del Golfo Persico e dell'Arabia meridionale, investigando vari tratti fonologici, morfologici, sintattici, lessicali e semantici propri delle lingue e dei dialetti dell'area, nonchè il panorama sociolinguistico della regione. Le principali realtà linguistiche cui si fa riferimento all'interno del volume sono dunque le varietà di arabo parlato tipiche della costa occidentale del Golfo e dell'Oman (incluso il Gulf Pidgin Arabic), alcune lingue sudarabiche dell'Oman e dello Yemen (Mehri, Śḥerɛ̄t e Baṭḥari) e il Persiano.
Linguistic Studies in the Arabian Gulf
simone bettega;fabio gasparini
2017-01-01
Abstract
Il presente volume raccoglie 9 contributi frutto delle ricerche di 10 diversi studiosi di lingue semitiche: Andrei Avram, Sabrina Bendjaballah, Simone Bettega, Emma de Murtas, Julien Dufour, Fabio Gasparini, Dénes Gazsi, Roberta Morano, Janet Watson e Abdullah Musallam Al-Mahri. Tutti i contributi si focalizzano sull'area del Golfo Persico e dell'Arabia meridionale, investigando vari tratti fonologici, morfologici, sintattici, lessicali e semantici propri delle lingue e dei dialetti dell'area, nonchè il panorama sociolinguistico della regione. Le principali realtà linguistiche cui si fa riferimento all'interno del volume sono dunque le varietà di arabo parlato tipiche della costa occidentale del Golfo e dell'Oman (incluso il Gulf Pidgin Arabic), alcune lingue sudarabiche dell'Oman e dello Yemen (Mehri, Śḥerɛ̄t e Baṭḥari) e il Persiano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CURATELA - Bettega&Gasparini (2016) - Quadri 7.pdf
Accesso aperto
Descrizione: CURATELA - Bettega&Gasparini (2016) - Quadri 7 (PDF)
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.