Il saggio è diviso in due parti. Nella prima si analizza il cambiamento della struttura economica e sociale di Genova tra anni settanta e ottanta, soprattutto attraverso l'esame di alcuni indicatori statistici relativi all'andamento demografico, al quadro urbanistico e alle trasformazioni del sistema produttivo (popolazione residente, indice di vecchiaia, abitazioni occupate, occupazione industriale, movimento merci nel porto). Nella seconda parte si analizzano alcune delle politiche messe in campo dalla Giunta rossa, guidata dal sindaco socialista Fulvio Cerofolini; se, con il nuovo Piano regolatore generale, l'Amministrazione comunale seppe imporre una cesura positiva nella difficile gestione di un territorio segnato da profonde ferite, in campo economico i risultati furono più contraddittori. Infatti, il capoluogo ligure visse in quegli anni una vera e propria "crisi di sistema", specie a livello industriale, destinata a mutare radicalmente gli scenari economici e gli equilibri politici dell'intera area metropolitana.

"C'era una volta la Superba": il cambiamento strutturale a Genova

Loreto Fabrizio
2022-01-01

Abstract

Il saggio è diviso in due parti. Nella prima si analizza il cambiamento della struttura economica e sociale di Genova tra anni settanta e ottanta, soprattutto attraverso l'esame di alcuni indicatori statistici relativi all'andamento demografico, al quadro urbanistico e alle trasformazioni del sistema produttivo (popolazione residente, indice di vecchiaia, abitazioni occupate, occupazione industriale, movimento merci nel porto). Nella seconda parte si analizzano alcune delle politiche messe in campo dalla Giunta rossa, guidata dal sindaco socialista Fulvio Cerofolini; se, con il nuovo Piano regolatore generale, l'Amministrazione comunale seppe imporre una cesura positiva nella difficile gestione di un territorio segnato da profonde ferite, in campo economico i risultati furono più contraddittori. Infatti, il capoluogo ligure visse in quegli anni una vera e propria "crisi di sistema", specie a livello industriale, destinata a mutare radicalmente gli scenari economici e gli equilibri politici dell'intera area metropolitana.
2022
Giunte rosse. Genova, Milano, Torino 1975-1990
Mimesis
43
66
9788857596563
Storia dell'Italia repubblicana, triangolo industriale, enti locali
Loreto Fabrizio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Giunte_rosse_Loreto.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 510.76 kB
Formato Adobe PDF
510.76 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1886348
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact