L'articolo argomenta le ragioni per cui solo apparentemente la democrazia diretta può essere considerata una soluzione alle attuali difficoltà di rappresentatività dei regimi democratici, evidenziando come, al contrario, l'eccessiva enfatizzazione del ruolo dei governati, senza filtri che ne possano stemperare e riaggregare le istanze politiche, rischi di ostacolare la democrazia riducendola a mera legge del numero.
El exceso de democracia mata la democracia
Francesco Pallante
2022-01-01
Abstract
L'articolo argomenta le ragioni per cui solo apparentemente la democrazia diretta può essere considerata una soluzione alle attuali difficoltà di rappresentatività dei regimi democratici, evidenziando come, al contrario, l'eccessiva enfatizzazione del ruolo dei governati, senza filtri che ne possano stemperare e riaggregare le istanze politiche, rischi di ostacolare la democrazia riducendola a mera legge del numero.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
El exceso de democracia mata la democracia - La Maleta.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
480.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
480.73 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.