Il contributo analizza le richieste di maggiore autonomia avanzate dall'Emilia Romagna ai sensi dell'art. 116, co. 3, Cost., evidenziando come, per fare un confronto con le coeve richieste di Veneto e Lombardia, più che al numero delle materie occorre guardare alle concrete funzioni richieste: dalla cui analisi risulta che le differenze tra le tre regioni sono minori di quanto potrebbe altrimenti apparire.

Le richieste di maggiore autonomia dell’Emilia-Romagna

Francesco Pallante
2022-01-01

Abstract

Il contributo analizza le richieste di maggiore autonomia avanzate dall'Emilia Romagna ai sensi dell'art. 116, co. 3, Cost., evidenziando come, per fare un confronto con le coeve richieste di Veneto e Lombardia, più che al numero delle materie occorre guardare alle concrete funzioni richieste: dalla cui analisi risulta che le differenze tra le tre regioni sono minori di quanto potrebbe altrimenti apparire.
2022
Le regioni dell’egoismo. Autonomia differenziata, un pericolo per l’unità e il futuro del Paese
Futura
79
100
diritto costituzionale, costituzione, diritto regionale, autonomia regionale differenziata, regionalismo differenziato, art. 116 co. 3 cost., emilia romagna
Francesco Pallante
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Libro Autonomia differenziata.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 788.39 kB
Formato Adobe PDF
788.39 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1887829
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact