Il contributo si propone di fornire un primo focus di carattere preliminare su alcune classi di suppellettili in ceramica fine di età ellenistica (vernice nera) e romana (terra sigillata italica, ceramica a pareti sottili) provenienti da Tindari, i cui reperti sono stati recuperati nel corso delle indagini ivi condotte da Nino Lamboglia nel periodo 1950-1956 in una delle trincee da lui praticate lungo il circuito murario della città.
Tindari: nuovi dati dallo studio delle ceramiche fini degli scavi Lamboglia 1950-1956
Alberto CarlevarisCo-first
;
2022-01-01
Abstract
Il contributo si propone di fornire un primo focus di carattere preliminare su alcune classi di suppellettili in ceramica fine di età ellenistica (vernice nera) e romana (terra sigillata italica, ceramica a pareti sottili) provenienti da Tindari, i cui reperti sono stati recuperati nel corso delle indagini ivi condotte da Nino Lamboglia nel periodo 1950-1956 in una delle trincee da lui praticate lungo il circuito murario della città.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Carlevaris, Nocita 2022.pdf
Accesso aperto
Dimensione
2.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.