Il volume indaga i rapporti tra la letteratura e la musica nel Novecento italiano a partire dall’analisi di alcuni casi d’autore – da Cesare Pavese ad Aldo Nove, passando per Edoardo Sanguineti e Pier Vittorio Tondelli –, voci diverse che, tra poesie, opere teatrali e pagine in prosa, hanno variamente sperimentato l’incontro sinestetico tra parole e note. Il percorso proposto offre inediti spunti di lettura e invita a proseguire sulla pista della ricerca intermediale alla scoperta di nuovi sguardi incrociati tra letteratura e musica.

«Con un piede sulle note e l’altro sulle parole». Sguardi incrociati tra letteratura e musica

Chiara Tavella
2023-01-01

Abstract

Il volume indaga i rapporti tra la letteratura e la musica nel Novecento italiano a partire dall’analisi di alcuni casi d’autore – da Cesare Pavese ad Aldo Nove, passando per Edoardo Sanguineti e Pier Vittorio Tondelli –, voci diverse che, tra poesie, opere teatrali e pagine in prosa, hanno variamente sperimentato l’incontro sinestetico tra parole e note. Il percorso proposto offre inediti spunti di lettura e invita a proseguire sulla pista della ricerca intermediale alla scoperta di nuovi sguardi incrociati tra letteratura e musica.
2023
Edizioni dell'Orso
Terre di confine
5
1
110
978-88-3613-343-7
Letteratura e musica, intermedialità, Cesare Pavese, Edoardo Sanguineti, Pier Vittorio Tondelli, Raul Montanari, Aldo Nove, Tiziano Scarpa, Caparezza
Chiara Tavella
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TAVELLA 2023 - Sguardi incrociati tra letteratura e musica.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 843.51 kB
Formato Adobe PDF
843.51 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1888411
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact