Lo studio archeologico e la consultazione di documenti d'archivio permettono di ricostruire le direttrici della diaspora e le vicissitudini di alcuni celebri manufatti in bronzo provenienti dal territorio dell'antica Calabria, confluiti dall'Ottocento nelle collezioni napoletane.
La «magnifica idria» e altri bronzi dal Regno. Storie di oggetti nelle collezioni napoletane
Valeria Meirano
2020-01-01
Abstract
Lo studio archeologico e la consultazione di documenti d'archivio permettono di ricostruire le direttrici della diaspora e le vicissitudini di alcuni celebri manufatti in bronzo provenienti dal territorio dell'antica Calabria, confluiti dall'Ottocento nelle collezioni napoletane.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Art_RC2020_Compresso.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
6.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.