Stato di frontiera, il Piemonte sabaudo fu sottoposto durante la prima età moderna a diversi condizionamenti politici, ora legati a logiche difensive, ora a relazioni di tipo dinastico. Il saggio analizza il balance of power fra Cinque e Seicento, evidenziando i riflessi che i rapporti con la Francia e la Spagna ebbero sull'organizzazione logistica delle truppe, in una fase che è stata definita delle "pre.riforme".
La riorganizzazione militare del Ducato di Savoia e i rapporti del Piemonte con la Francia e la Spagna. Da Emanuele Filiberto a Carlo Emanuele II
BIANCHI P
2006-01-01
Abstract
Stato di frontiera, il Piemonte sabaudo fu sottoposto durante la prima età moderna a diversi condizionamenti politici, ora legati a logiche difensive, ora a relazioni di tipo dinastico. Il saggio analizza il balance of power fra Cinque e Seicento, evidenziando i riflessi che i rapporti con la Francia e la Spagna ebbero sull'organizzazione logistica delle truppe, in una fase che è stata definita delle "pre.riforme".File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.