Una precisazione attributiva di un'opera conservata all'Accademia Carar di bergamo permette di fare luce su un dipinto di Giovan Battista Paggi di raro soggetto profano, intervenendo sulla produzione tra tardo manierismo e Barocco tra Genova e la Toscana
Una Leda di Paggi all'Accademia Carrara
Alessandro Morandotti
2022-01-01
Abstract
Una precisazione attributiva di un'opera conservata all'Accademia Carar di bergamo permette di fare luce su un dipinto di Giovan Battista Paggi di raro soggetto profano, intervenendo sulla produzione tra tardo manierismo e Barocco tra Genova e la ToscanaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
morandotti.pdf
Accesso aperto
Descrizione: Una Leda di Paggi all’Accademia Carrara
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
163.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
163.74 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.