La storia del diritto indica in molti casi sanzioni di carattere simbolico per comportamenti sgraditi nel momento in cui sono stati tenuti. Nel caso delle vedove in Inghilterra si prevedevano esibizioni umilianti per la persona che avesse trasgredito alla castità dovuta in memoria del marito defunto. In vari contesti l'umiliazione è assunta a criterio di punizione. L'interesse degli episodi non è solo di carattere storico, ma anche antropologico, sulla scorta delle osservazioni di Rodolfo Sacco.
La penitenza e la redenzione. Sanzioni folkloristiche contro condotte asociali.
Silvia Ferreri
2022-01-01
Abstract
La storia del diritto indica in molti casi sanzioni di carattere simbolico per comportamenti sgraditi nel momento in cui sono stati tenuti. Nel caso delle vedove in Inghilterra si prevedevano esibizioni umilianti per la persona che avesse trasgredito alla castità dovuta in memoria del marito defunto. In vari contesti l'umiliazione è assunta a criterio di punizione. L'interesse degli episodi non è solo di carattere storico, ma anche antropologico, sulla scorta delle osservazioni di Rodolfo Sacco.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ferreri_Annuario_2022-1.pdf
Accesso riservato
Dimensione
338.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
338.35 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.