La Riforma Cartabia recentemente approvata dal Parlamento tocca anche l'azione dei servizi socio-assistenziali territoriali. Tanti i punti critici, a scapito della tutela dei minorenni. Tra i nodi più controversi, si segnala la costituzione di un tribunale unico, con abolizione di fatto dei tribunali per i minorenni e drastica limitazione del ruolo dei giudici onorari.
Riforma Cartabia, gli effetti sui servizi socio-assistenziali per minori e famiglie
J. LONG
2022-01-01
Abstract
La Riforma Cartabia recentemente approvata dal Parlamento tocca anche l'azione dei servizi socio-assistenziali territoriali. Tanti i punti critici, a scapito della tutela dei minorenni. Tra i nodi più controversi, si segnala la costituzione di un tribunale unico, con abolizione di fatto dei tribunali per i minorenni e drastica limitazione del ruolo dei giudici onorari.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
long articolo.pdf
Open Access dal 02/09/2023
Descrizione: pdf editoriale
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.