Nel parlato conversazionale spontaneo, la riduzione fonetica è un fenomeno pervasivo attestato in diverse lingue. Data la sporadicità degli studi sulla riduzione fonetica in italiano, questo contributo si propone di: (i) esplorare le diverse strategie di riduzione nel parlato spontaneo in italiano, presentando nuove evidenze empiriche, attraverso un’analisi fonetica spettrografica, e (ii) fornire dati quantitativi sui principali pattern di questo fenomeno. Dopo una rassegna degli studi sulla riduzione fonetica condotti su diverse lingue, tra cui l'italiano, l'articolo presenta un'analisi basata su un dialogo di circa trenta minuti tra due parlanti native di italiano originarie di Bolzano. L’analisi, qualitativa e quantitativa, ha permesso di stilare un elenco molto ricco di casi di riduzione fonetica e di evidenziare i principali pattern di distribuzione delle diverse strategie impiegate.

Strategie di riduzione fonetica nel parlato italiano: uno studio esplorativo.

MEREU, Daniela
2022-01-01

Abstract

Nel parlato conversazionale spontaneo, la riduzione fonetica è un fenomeno pervasivo attestato in diverse lingue. Data la sporadicità degli studi sulla riduzione fonetica in italiano, questo contributo si propone di: (i) esplorare le diverse strategie di riduzione nel parlato spontaneo in italiano, presentando nuove evidenze empiriche, attraverso un’analisi fonetica spettrografica, e (ii) fornire dati quantitativi sui principali pattern di questo fenomeno. Dopo una rassegna degli studi sulla riduzione fonetica condotti su diverse lingue, tra cui l'italiano, l'articolo presenta un'analisi basata su un dialogo di circa trenta minuti tra due parlanti native di italiano originarie di Bolzano. L’analisi, qualitativa e quantitativa, ha permesso di stilare un elenco molto ricco di casi di riduzione fonetica e di evidenziare i principali pattern di distribuzione delle diverse strategie impiegate.
2022
60
1
173
205
https://www.studiesaggilinguistici.it/ssl/article/view/316/243
phonetics, phonetic reduction, spontaneous speech, Italian
MEREU, Daniela
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2022_Mereu_riduzione.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 2.66 MB
Formato Adobe PDF
2.66 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1894605
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact