Si traccia un confronto tra la commedia di Lope de Vega, La resistencia honrada o Condesa Matilde (1596-1603) y la novella XXXVII della seconda parte delle Novelle di Bandello, per evidenziare che Lope si sia parzialmente servito del dialogo intertestuale con questa novella per l'argomento della sua commedia.

Intertextualidad en La condesa Matilde, de Lope de Vega

Guillermo Carrascón
2023-01-01

Abstract

Si traccia un confronto tra la commedia di Lope de Vega, La resistencia honrada o Condesa Matilde (1596-1603) y la novella XXXVII della seconda parte delle Novelle di Bandello, per evidenziare che Lope si sia parzialmente servito del dialogo intertestuale con questa novella per l'argomento della sua commedia.
2023
La actualidad de los estudios de Siglo de Oro
Edition Reichenberger
Hortus Digitalis
1
337
343
978-3-967280-49-4
http://www.reichenberger.de/Pages/hd1_33.html
Lope de Vega, comedia, Condesa Matilde, Bandello, novella, intertestualità
Guillermo Carrascón
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2023 Carrascón AISO Condesa Matilde.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 338.53 kB
Formato Adobe PDF
338.53 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1895572
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact