L’articolo esamina il fenomeno del lavoro povero, quale aspetto del lavoro non dignitoso, nella prospettiva dei lavoratori delle piattaforme digitali. Dopo aver illustrato le cause e i caratteri della povertà lavorativa, vengono esaminati i fattori di rischio cui sono esposti i lavoratori delle piattaforme digitali e le misure adottate dal legislatore europeo e nazionale per contrastarli. Dallo studio critico di tali misure emerge che un intervento focalizzato soltanto sulle condizioni lavorative del singolo lavoratore non sembra efficace per contrastare la povertà lavorativa. Per tale ragione, si propone di considerare anche alla dimensione collettiva del fenomeno, valorizzando e rafforzando lo strumento dell’assegno unico e universale.

Lavoro povero e non dignitoso. Il caso dei lavoratori delle piattaforme digitali

Vincenzo Cangemi
2023-01-01

Abstract

L’articolo esamina il fenomeno del lavoro povero, quale aspetto del lavoro non dignitoso, nella prospettiva dei lavoratori delle piattaforme digitali. Dopo aver illustrato le cause e i caratteri della povertà lavorativa, vengono esaminati i fattori di rischio cui sono esposti i lavoratori delle piattaforme digitali e le misure adottate dal legislatore europeo e nazionale per contrastarli. Dallo studio critico di tali misure emerge che un intervento focalizzato soltanto sulle condizioni lavorative del singolo lavoratore non sembra efficace per contrastare la povertà lavorativa. Per tale ragione, si propone di considerare anche alla dimensione collettiva del fenomeno, valorizzando e rafforzando lo strumento dell’assegno unico e universale.
2023
1
36
57
Lavoro dignitoso, Lavoro povero, Lavoro tramite piattaforme digitali
Vincenzo Cangemi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ADL_01_2023.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 1.43 MB
Formato Adobe PDF
1.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1896299
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact