Nella disciplina dell’ingiunzione di pagamento europea il passaggio dal rito monitorio a quello a cognizione piena po-ne una notevole quantità di questioni interpretative. Un recente intervento delle Sezioni unite ha indicato alcune so-luzioni che scongiurano derive ermeneutiche incompatibili con l’impianto del Reg. CE n. 1896/2006 ma che si espongono ad alcuni rilievi critici. L’Autore propone un diverso inquadramento sistematico della disciplina e un mo-dello alternativo di gestione di questo importante snodo procedimentale.

Translatio actionis. Dal processo monitorio europeo alla cognizione piena.

turroni davide
2022-01-01

Abstract

Nella disciplina dell’ingiunzione di pagamento europea il passaggio dal rito monitorio a quello a cognizione piena po-ne una notevole quantità di questioni interpretative. Un recente intervento delle Sezioni unite ha indicato alcune so-luzioni che scongiurano derive ermeneutiche incompatibili con l’impianto del Reg. CE n. 1896/2006 ma che si espongono ad alcuni rilievi critici. L’Autore propone un diverso inquadramento sistematico della disciplina e un mo-dello alternativo di gestione di questo importante snodo procedimentale.
2022
2
490
498
turroni davide
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
dottrina_02_2022_Turroni_def.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione 104.42 kB
Formato Adobe PDF
104.42 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1901539
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact