Il contributo analizza il neo-introdotto istituto dell’opposizione alla perquisizione previsto dall’art. 252 bis c.p.p., fornendone una disamina volta a porre in luce i punti di forza e di debolezza del nuovo strumento, anche alla luce della giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sulla tematica in questione.
L'opposizione alla perquisizione: verso una convergenza con la CEDU?
calavita
First
2023-01-01
Abstract
Il contributo analizza il neo-introdotto istituto dell’opposizione alla perquisizione previsto dall’art. 252 bis c.p.p., fornendone una disamina volta a porre in luce i punti di forza e di debolezza del nuovo strumento, anche alla luce della giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sulla tematica in questione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
25. L'opposizione alla perquisizione. verso una convergenza con la CEDU.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
249.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
249.86 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.