Il saggio costituisce la seconda parte di un capitolo dedicato alla fortuna di Dante nella letteratura contemporanea nel mondo, la cui la prima parte è di Biancamaria Rizzardi. Prende in considerazione anzitutto l'ispirazione dantesca nella poesia ecologica dell'australiano John Kinsella, per tutte e tre le raccolte ispirate dal poema. In secondo luogo studia il romanzo del premio Nobel giapponese Kenzaburo Oe, tradotto in italiano come "Gli anni della nostalgia", in cui la storia dei protagonisti si intreccia con la lettura dell'opera di Dante, assai citata e presa a riferimento di una scelta esistenziale, nel Giappone degli anni '50 e '60 del Novecento.

Orizzonti danteschi contemporanei tra oriente e occidente (II)

Ardissino Erminia
2022-01-01

Abstract

Il saggio costituisce la seconda parte di un capitolo dedicato alla fortuna di Dante nella letteratura contemporanea nel mondo, la cui la prima parte è di Biancamaria Rizzardi. Prende in considerazione anzitutto l'ispirazione dantesca nella poesia ecologica dell'australiano John Kinsella, per tutte e tre le raccolte ispirate dal poema. In secondo luogo studia il romanzo del premio Nobel giapponese Kenzaburo Oe, tradotto in italiano come "Gli anni della nostalgia", in cui la storia dei protagonisti si intreccia con la lettura dell'opera di Dante, assai citata e presa a riferimento di una scelta esistenziale, nel Giappone degli anni '50 e '60 del Novecento.
2022
Dante e altri classici. Eredità dantesche nel mondo
Le Monnier
91
106
978-88-00-86326-1
no
Dante, John Kinsella, Kenzaburo Oe, letteratura comparata
Ardissino Erminia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DOC070223-07022023171035.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 16.98 MB
Formato Adobe PDF
16.98 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1902340
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact