L’obiettivo generale di questo intervento è quello di proporre alcune considerazioni sulla biblioteca pubblica contemporanea, ed in particolare sui modelli, concettuali e spazializzati, realizzati ed utilizzati per renderne visibile l’identità. L’obiettivo specifico riguarda un tema circoscritto e rilevante, e cioè le modalità di concretizzazione nello spazio del modello biblioteconomico. Nel primo paragrafo viene presentato e discusso lo stato dell’arte, richiamando alcuni tratti del progetto della Nuova BEIC e della nuova Biblioteca Centrale di Torino, relativi alla relazione tra modello biblioteconomico e progetto architettonico. Nel secondo sono introdotti alcuni elementi di teoria del progetto architettonico, con particolare enfasi sulle dinamiche connesse alla definizione degli effetti che si prevede di ottenere. Nel terzo vengono esposti alcuni dei principi della Actor-Network Theory di Bruno Latour, cercando di individuare un modello di analisi delle modalità con cui gli elementi del progetto e del modello si assemblano. Nel quarto si analizzano, alla luce di queste prospettive, pratiche di organizzazione “narrativa” degli spazi e delle collezioni della biblioteca Oodi di Helsinki. Infine vengono tracciate e brevemente discusse le conclusioni del percorso effettuato.

L’identità della biblioteca pubblica contemporanea in una prospettiva plurale

Maurizio Vivarelli
2023-01-01

Abstract

L’obiettivo generale di questo intervento è quello di proporre alcune considerazioni sulla biblioteca pubblica contemporanea, ed in particolare sui modelli, concettuali e spazializzati, realizzati ed utilizzati per renderne visibile l’identità. L’obiettivo specifico riguarda un tema circoscritto e rilevante, e cioè le modalità di concretizzazione nello spazio del modello biblioteconomico. Nel primo paragrafo viene presentato e discusso lo stato dell’arte, richiamando alcuni tratti del progetto della Nuova BEIC e della nuova Biblioteca Centrale di Torino, relativi alla relazione tra modello biblioteconomico e progetto architettonico. Nel secondo sono introdotti alcuni elementi di teoria del progetto architettonico, con particolare enfasi sulle dinamiche connesse alla definizione degli effetti che si prevede di ottenere. Nel terzo vengono esposti alcuni dei principi della Actor-Network Theory di Bruno Latour, cercando di individuare un modello di analisi delle modalità con cui gli elementi del progetto e del modello si assemblano. Nel quarto si analizzano, alla luce di queste prospettive, pratiche di organizzazione “narrativa” degli spazi e delle collezioni della biblioteca Oodi di Helsinki. Infine vengono tracciate e brevemente discusse le conclusioni del percorso effettuato.
2023
Visioni future: Next Generation Library
Editrice Bibliografica : Associazione biblioteche oggi, 2023
48
62
978-88-93575-77-5
Biblioteche pubbliche, biblioteconomia, Actor-Network Theory, Bruno Latour
Maurizio Vivarelli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vivarelli_Stelline_2023.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 926.63 kB
Formato Adobe PDF
926.63 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1903352
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact