Il saggio ricostruisce, in breve, la genesi editoriale dell'edizione critica dell'opera completa di Tocqueville, soffermandosi sugli ultimi tre volumi della corrispondenza inedita, curati da F. Mélonio, che completano il progetto pluridecennale avviato da R. Aron. Attraverso una lettura attenta delle lettere pubblicate per la prima volta in francese, vengono discussi gli elementi di maggiore e minore originalità che questi tre volumi arrecano al complesso dell'opera tocquevilliana e all'interpretazione dei principali nodi interpretativi.

Le OEuvres Complètes di Alexis Tocqueville. Riflessioni a margine

Manuela Ceretta
;
2022-01-01

Abstract

Il saggio ricostruisce, in breve, la genesi editoriale dell'edizione critica dell'opera completa di Tocqueville, soffermandosi sugli ultimi tre volumi della corrispondenza inedita, curati da F. Mélonio, che completano il progetto pluridecennale avviato da R. Aron. Attraverso una lettura attenta delle lettere pubblicate per la prima volta in francese, vengono discussi gli elementi di maggiore e minore originalità che questi tre volumi arrecano al complesso dell'opera tocquevilliana e all'interpretazione dei principali nodi interpretativi.
2022
LV
3
301
313
Tocqueville, critical edition, letters
Manuela Ceretta; Mario Tesini
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
R05202203_E-9525-Note e (1).pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 707.67 kB
Formato Adobe PDF
707.67 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1904124
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact