Profilo biografico di Arrigo Vita, oftalmologo ebreo perseguitato nel 1938 e cacciato dall'università, in seguito traduttore, celebre in particolare per essere stato il primo traduttore italiano di uno dei libri più venduti e letti al mondo, il Diario di Anne Frank.

Passioni e dolori di un oftalmologo ebreo: le traduzioni di Arrigo Vita

Bruno Maida
2023-01-01

Abstract

Profilo biografico di Arrigo Vita, oftalmologo ebreo perseguitato nel 1938 e cacciato dall'università, in seguito traduttore, celebre in particolare per essere stato il primo traduttore italiano di uno dei libri più venduti e letti al mondo, il Diario di Anne Frank.
2023
Traduttori e sviluppo della cultura. Sette figure della casa editrice Einaudi 1936 - 1970
Trauben edizioni
63
86
9788899312855
Bruno Maida
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Arrigo Vita.pdf

Accesso riservato

Dimensione 18.03 MB
Formato Adobe PDF
18.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1906392
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact