Alle società cooperative si applicano le cause dissolutive previste per le società di capitali, con la fondamentale differenza che, stante la natura variabile del capitale, unicamente la perdita totale del capitale stesso in difetto di sua ricostituzione può condurre allo scioglimento della società. Anche gli ulteriori profili procedimentali della fattispecie si appoggiano alla disciplina lucrativa "comune".

Scioglimento delle società cooperative

MAURIZIO CAVANNA
2022-01-01

Abstract

Alle società cooperative si applicano le cause dissolutive previste per le società di capitali, con la fondamentale differenza che, stante la natura variabile del capitale, unicamente la perdita totale del capitale stesso in difetto di sua ricostituzione può condurre allo scioglimento della società. Anche gli ulteriori profili procedimentali della fattispecie si appoggiano alla disciplina lucrativa "comune".
2022
Trattato delle società
Wolters Kluwer
Omnia Trattati giuridici
tomo IV
1493
1498
9788859826149
Società Società cooperative Scioglimento e liquidazione
MAURIZIO CAVANNA
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
M. Cavanna, Scioglimento delle società cooperative.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 519.77 kB
Formato Adobe PDF
519.77 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1908124
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact