In Walter Benjamin vi è un significativo confronto con la teoria teologico-politica di Carl Schmitt sullo stato d’eccezione, discussione maturata attraverso una ricerca autonoma sul significato della storia mondana e dell’emergenza politica (l’extremus necessitatis casus) intesa come categoria costante dell’accadere storico stesso. Riflettere su questo confronto in un percorso che va dal giovanile Frammento teologico-politico alle Tesi sul concetto di storia, vero e proprio testamento spirituale benjaminiano, è il compito affidato alle pagine che seguono. In queste analisi verrano anche interpretati filosoficamente alcuni dipinti centrali nella formazione dell'autore, che – quali Denkbilder – potrebbero aver influito sulla sua ricerca di una autentico stato d'eccezione.
Interruzione, attualità storica, stato d’eccezione Una riflessione intorno alla filosofia della storia di Walter Benjamin
GIanluca Cuozzo
2023-01-01
Abstract
In Walter Benjamin vi è un significativo confronto con la teoria teologico-politica di Carl Schmitt sullo stato d’eccezione, discussione maturata attraverso una ricerca autonoma sul significato della storia mondana e dell’emergenza politica (l’extremus necessitatis casus) intesa come categoria costante dell’accadere storico stesso. Riflettere su questo confronto in un percorso che va dal giovanile Frammento teologico-politico alle Tesi sul concetto di storia, vero e proprio testamento spirituale benjaminiano, è il compito affidato alle pagine che seguono. In queste analisi verrano anche interpretati filosoficamente alcuni dipinti centrali nella formazione dell'autore, che – quali Denkbilder – potrebbero aver influito sulla sua ricerca di una autentico stato d'eccezione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cuozzo_PDF Atti del Convegno 2022.pdf
Accesso riservato
Descrizione: pdf editoriale
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.91 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.