Il saggio esplora i fondamenti dell'Embodiment Cognitive Science che si prestano a un proficuo impiego ai fini dell'inclusione sia sul piano sociale sia nell'ambito delle teorie dell'apprendimento
Corporeità e linguaggio. Il superamento di una dicotomia ai fini dell’inclusività
Germana Pareti
2023-01-01
Abstract
Il saggio esplora i fondamenti dell'Embodiment Cognitive Science che si prestano a un proficuo impiego ai fini dell'inclusione sia sul piano sociale sia nell'ambito delle teorie dell'apprendimentoFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pareti_2023_Coggi_Bellacicco_Per l'inclusione.pdf
Open Access dal 01/07/2024
Dimensione
990.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
990.78 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.