L'autore del saggio chiarisce il ruolo delle fotografie del padre nel Male oscuro di Giuseppe Berto. Per fare questo, individua nel romanzo due linee narrative facenti capo a due sensi: la linea uditiva e quella visiva. Il saggio prosegue con l'analisi di altri procedimenti ecfrastici, che spiegano fino in fondo il ruolo delle fotografie suddette.

Nel volto del padre: le fotografie nel Male oscuro

Vita, Saverio
2016-01-01

Abstract

L'autore del saggio chiarisce il ruolo delle fotografie del padre nel Male oscuro di Giuseppe Berto. Per fare questo, individua nel romanzo due linee narrative facenti capo a due sensi: la linea uditiva e quella visiva. Il saggio prosegue con l'analisi di altri procedimenti ecfrastici, che spiegano fino in fondo il ruolo delle fotografie suddette.
2016
Giuseppe Berto. Cent'anni di solitudine
Fabrizio Serra
Biblioteca di «Studi Novecenteschi»
12
65
78
978-88-6227-895-9
Giuseppe Berto; il male oscuro; fotografie; udito; vista; mantegna
Vita, Saverio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
vita - Nel volto del padre.pdf

Accesso riservato

Dimensione 908.12 kB
Formato Adobe PDF
908.12 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1918772
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact