A partire dal 1879, Angelo De Gubernatis intrattenne, tra le sue numerose relazioni epistolari, un importante dialogo con Olindo Guerrini. Dopo alcuni articoli pubblicati dall’orientalista torinese su due testate britanniche, in cui si confermava il giudizio di immoralità già addossato allo Stecchetti di Postuma, Guerrini si preoccupò di inviare a De Gubernatis una copia del proprio saggio su Giulio Cesare Croce, in modo da mostrare all’oppositore un altro aspetto del proprio lavoro. Da quel momento, il rapporto si evolse fino a diventare una solida amicizia, che tuttavia non frenò le disparità di pensiero tra i due corrispondenti, che sul piano pubblico continuavano a contrastarsi in quanto afferenti a due correnti letterarie in opposizione: l’idealismo e il verismo. L’autore del saggio propone non solo uno spoglio della stampa periodica del tempo (articoli, recensioni, prefazioni) ma presenta alcune lettere inedite – tratte dal Fondo Guerrini di Bologna – che contribuiscono a fornire un quadro più chiaro di quest’amicizia e del particolare trentennio che le fa da cornice

Il carteggio De Gubernatis-Guerrini. Lettere inedite dal Fondo Guerrini

Vita, Saverio
2021-01-01

Abstract

A partire dal 1879, Angelo De Gubernatis intrattenne, tra le sue numerose relazioni epistolari, un importante dialogo con Olindo Guerrini. Dopo alcuni articoli pubblicati dall’orientalista torinese su due testate britanniche, in cui si confermava il giudizio di immoralità già addossato allo Stecchetti di Postuma, Guerrini si preoccupò di inviare a De Gubernatis una copia del proprio saggio su Giulio Cesare Croce, in modo da mostrare all’oppositore un altro aspetto del proprio lavoro. Da quel momento, il rapporto si evolse fino a diventare una solida amicizia, che tuttavia non frenò le disparità di pensiero tra i due corrispondenti, che sul piano pubblico continuavano a contrastarsi in quanto afferenti a due correnti letterarie in opposizione: l’idealismo e il verismo. L’autore del saggio propone non solo uno spoglio della stampa periodica del tempo (articoli, recensioni, prefazioni) ma presenta alcune lettere inedite – tratte dal Fondo Guerrini di Bologna – che contribuiscono a fornire un quadro più chiaro di quest’amicizia e del particolare trentennio che le fa da cornice
2021
102
1
191
226
De Gubernatis; Guerrini; Carteggio
Vita, Saverio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vita_estratto.pdf

Accesso riservato

Dimensione 465.6 kB
Formato Adobe PDF
465.6 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1918798
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact